Se non vuoi perdere nessun post del mio blog clicca su segui

Benvenuti nel mio blog!

Welcome! ... Bienvenue chez moi! ... Willkommen!... dobrodošli! ... Bienvenida! ...

Questo è il mio blog: troverete i miei hobbies, ricami, pittura su porcellana, maglia, uncinetto, lettura, cucina, giardinaggio, vacanze ...recensioni, consigli e curiosità

This is my blog. You will find my hobbies with pictures of embroidery, painting porcelain, a few recipes, plants and flowers, my holidays ...


Per vedere tante altre mie foto clicca qui http://scattipercuriosita.blogspot.it

giovedì 5 luglio 2012

Postmortem - P. Cornwel

Ho finalmente finito di leggere questo thriller.... è il libro che ha reso famosa l'autrice ed è stato pubblicato nel 1990. Sono passati tanti anni da allora ma io non l'avevo mai letto, anzi mi sono avvicinata a questa scrittrice soltanto qualche mese fa leggendo una delle ultime avventure di Kay Scarpetta, la protagonista.
La storia si svolge a Richmond dove tre donne sono state violentate e assassinate, sempre durante un sabato notte. Ad indagare Il medico legale Kay Scarpetta, in una lotta contro il tempo per anticipare le mosse del serial killer e bloccarlo prima che uccida ancora. Non mancano colpi di scena e rivalità fra colleghi, ma anche intuito e un buon gioco di squadra che porterà a scoprire l'omicida e a salvare l'ultima vittima, la protagonista.

Bella la definizione dei profili dei personaggi, la lettura è scorrevole, intrigante, si vuole arrivare alla fine per scoprire se l'idea che ci siamo fatti del colpevole è quella che poi ci consegna  la patologa americana. Letto oggi  a vent'anni dalla sua uscita somiglia molto  a quelle serie che vengono trasmesse la sera in tv, sul filone di grace anatomy, bounce o body of proff... ma penso che nel 1990 dovesse rappresentare una ventata di novità, non per nulla vinse parecchi premi.
Lo consiglio, se amate il genere giallo.

lunedì 2 luglio 2012

il mio balcone in fiore

Che bello affacciarsi su un balcone fiorito!
finalmente  gli agapanti, che scherzosamente con mio marito chiamiamo agaTanti perchè quest'anno son cresciuti  ben 11 fiori, sono fioriti. I temporali di questi giorni li hanno un po' strapazzati ma loro resistono slanciati ed eleganti.
What a beautiful look out on a balcony with flowers! Agapanthus, that my husband jokingly call agaTanti because this year they are blooming 11 flowers .With the rains of these days we have been mistreated but they resist, they are sleek and shiny.


Nella foto qui sotto si vedono meglio, in compagnia del vaso di aspargina e del giglio fiorito.



e poi sulfinie rosa....


 e un bel geranio


domenica 1 luglio 2012

Di luglio - Ungaretti

Quando su ci si butta lei,
Si fa d'un triste colore di rosa
Il bel fogliame.
Strugge forre, beve fiumi,
Macina scogli, splende,
E' furia che s'ostina, è l'implacabile,
Sparge spazio, acceca mete,
E' l'estate e nei secoli
Con i suoi occhi calcinanti
Va della terra spogliando lo scheletro.
-
Ungaretti

giovedì 28 giugno 2012

Torta di frutta e yogurt ... fresca e golosa

Giugno è il mese del mio anniversario di nozze, potevo non festeggiarlo adeguatamente? potevo non fare un dolcetto per me e la mia dolce, golosa metà?  ma no che non potevo esimermi!!!
Però con questo caldo.... ma un dolce freddo, fresco con la frutta.
Ideona!!!!


Allora ho preso una teglia con cerniera, ho ricoperto il fondo di fette biscottate sbriciolate mescolate a burro e granella di nocciola, premendo bene contro il fondo.
Ho pulito  quasi mezzo kilo di fragole, di queste  ne ho tenute alcune intere per la decorazione, mentre le altre le ho tagliate a tocchettini e messe in una coppetta con zucchero, limone e techila.

Le ho lasciate lì una mezzoretta perchè facessero un po di sughetto che mi è servito a inzuppare lievemente i pavesini.


Con i pavesi così trattati ho ricoperto il diametro della tortiera.

ho versato lo yogurt facendo uno strato sopra al fondo e sopra a questo ho sparso le fragole a tocchetti. Sopra ancora yogurt e poi la decorazione con le fragole, i mirtilli e la panna montata. E poi in frigo per almeno due ore!!!
e poi  nella fretta di assaggiarla guardate che foto poco esplicativa e sbiadita mi è venuta!!! ma uffa.... però la torta era buona, veramente buona!

mercoledì 27 giugno 2012

Notte d'estate - Garcia Lorca


L'acqua della fonte
suona il suo tamburo
d'argento.
Gli alberi
tèssono il vento
e i fiori lo tingono
di profumo.
Una ragnatela
immensa
fa della luna
una stella.
-
F.Garcia Lorca

martedì 26 giugno 2012

Usseaux - una fresca domenica in montagna

Quest’oggi vi racconto di un piccolo borgo, pensate solo 191 abitanti, che si trova a 1416 metri sul livello del mare, in Piemonte, a circa 80 km da Torino.



Questo borgo, Usseaux, si trova in Val Chisone e fa parte della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca. E le sue origini sono molto lontane nel tempo, tanto che il paese fu attraversato da Giulio Cesare e da questi citato nel “De Bello Gallico” con il nome di “Occellum”.
Superato l'abitato di Fenestrelle si lascia la statale  svoltando a destra all'indicazione per Usseaux e con qualche tornante si giunge ad una serie di piccoli parcheggi, sino alla piazzetta dietro alla chiesa parrocchiale, dove inizia il percorso pedonale fra le abitazioni del borgo. Qui un grande murales illustra le vie del borgo e la dislocazione dei luoghi d'interesse sotto la bandiera occitana a fondo rosso con la croce di Tolosa.



traduci translate traduire

Avviso

Questo Blog è un luogo virtuale in cui condividere le mie passioni con persone che hanno gli stessi miei interessi: lettura, uncinetto, pittura, cucina, etc etc; Viene aggiornato quando l'autore riesce a ritagliarsi un po' di tempo libero e quindi senza alcuna periodicità, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/3/2001. Le fotografie inserite nei post sono di proprietà dell'autore del Blog e pertanto non è consentita alcuna riproduzione senza il suo esplicito consenso.

L'autore del seguente blog NON percepisce alcun commissione dalle aziende dei prodotti rappresentati per realizzare recensioni, usare o mostrare tali prodotti e non ha alcun legame lavorativo o personale con esse.
Ci sono giorni memorabili nelle nostre vite in cui incontriamo persone che ci fanno fremere come ci fa fremere una bella poesia, persone la cui stretta di mano è colma di tacita comprensione e il cui carattere dolce e generoso dona alle nostre anime desiderose e impazienti una pace meravigliosa. Forse non le abbiamo mai viste prima e magari non attraverseranno mai più il sentiero della nostra vita; ma l'influsso della loro tranquillità e umanità è una libagione versata sul nostro malcontento, e sentiamo il suo tocco salutare come l'oceano sente la corrente della montagna che rinfresca le sue acque salate. Helen Keller
by Renata

bolle