Se non vuoi perdere nessun post del mio blog clicca su segui

Benvenuti nel mio blog!

Welcome! ... Bienvenue chez moi! ... Willkommen!... dobrodošli! ... Bienvenida! ...

Questo è il mio blog: troverete i miei hobbies, ricami, pittura su porcellana, maglia, uncinetto, lettura, cucina, giardinaggio, vacanze ...recensioni, consigli e curiosità

This is my blog. You will find my hobbies with pictures of embroidery, painting porcelain, a few recipes, plants and flowers, my holidays ...


Per vedere tante altre mie foto clicca qui http://scattipercuriosita.blogspot.it
Visualizzazione post con etichetta PITTURA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PITTURA. Mostra tutti i post

sabato 22 giugno 2024


 Vi è mai capitato di passeggiare lungo un lago e di osservare la fauna che  lo abita? in momenti di tranquillità e silenzio potrà succedere di incontrare questo volatile: uno svasso.

Questo è il soggetto di una esercitazione sulla tecnica dei pastelli morbidi.

I pastelli morbidi sono dei colori fatti di puro pigmento senza collanti e si presentano o sotto forma di matite, io uso le carbothello della stabilo oppure sotto forma di gessetti cilindrici o quadrati e qui di marche se ne trovano parecchie, rembrandt, sennellier, etc 

L'effetto che si ottiene da questi colori è veramente reale, sono brillanti, resistenti alla luce e si possono sfumare con più passaggi di tonalità  diverse.

Devo dire che mi sono divertita a disegnare questo animale, a parte un iniziale senso di smarrimento per la serie " e mo da dove inizio?" che piano piano procedendo a stendere i colori ha lasciato il posto alla soddisfazione.

che ne pensate?

sabato 15 giugno 2024

una mela al giorno....

Questa sera vi presento un mio lavoretto. si tratta di un disegno ma non a matita. il disegno è una delle mie passioni da quando ero ragazzina, che però non ho mai coltivato in modo serio, non ho mai avuto la possibilità di seguire un corso con un insegnante. Così fra le cose mai fatte che volevo fare prima che fosse troppo tardi ecco qua, un bel corso, ma non di semplice disegno ma di una tecnica a me sconosciuta. Ho provato infatti la pittura ad olio su tela, la pittura su tessuto, su porcellana ma l'utilizzo dei pastelli morbidi non lo conoscevo. 
Tramite facebook ho visto una pubblicità di un corso di pastelli morbidi e la cosa mi ha incuriosito, inoltre il corso era pure in promozione: potevo tirarmi indietro? assolutamente no, quindi detto fatto mi sono trovata catapultata dentro ad un corso on line di un bravissimo maestro che passo passo accompagna i suoi allievi verso risultati straordinari, e lo fa attraverso diverse esercitazioni con le quali s'impara la tecnica dei pastelli morbidi. 
Il primo esercizio è stato una natura morta composta da tre mele rosse, e questo è il mio lavoro. Diciamo che per essere il primo esercizio sono molto soddisfatta e quindi invogliata ad andare avanti, spero di presentarvi presto un nuovo soggetto.

martedì 28 luglio 2015

marchi porcellane

Eccomi nuovamente a parlarvi della mia passione per la pittura a terzo fuoco di porcellane.
Sicuramente un bel decoro, eseguito a regola d'arte, con i colori sfumati e leggeri rende l'oggetto gradevole ed unico ma molta importanza ha la qualità della porcellana con la quale l'oggetto è stato realizzato. Infatti i colori per il terzo fuoco si uniscono alla vetrina durante la cottura e la lucentezza della porcellana è data proprio da una buona vetrina.
Gli oggetti che dipingo sono quindi di ottima qualità: porcellane francesi di Limoges o tedesche e in particolare bavaresi.
Ecco alcuni famosi marchi:


ad esempio fra le porcellane bavaresi è molto famosa la manifattura di Carl Schumahn  che nacque nel 1881 ad Arzberg in Germania, oppure Seltmann-Weiden attiva nella cittadina bavarese di Seltmann, le porcellane Winterling che sono prodotte da una famiglia che da generazioni si dedica a questa attività.

mercoledì 22 luglio 2015

porcellane....

In questi ultimi mesi oltre al lavoro  mi sono dedicata ad alcuni hobby ecco perché non sono stata molto attiva qui.
Nei prossimi post vi propongo alcune foto .... e resto in attesa dei vostri commenti sempre graditi.
Se poi foste interessati a qualche oggetto particolare potete scrivermi alla solita mail agapanto.67@gmail.com


Questo vassoio quadrato è un oggetto realizzato in una splendida porcellana di Limoges, con rilievi sul bordo e trafori. Gli oggetti con bordi, manici  o particolari traforati sono più "preziosi"  in quanto vanno incontro in fase di lavorazione della porcellana a maggiori rotture e quindi a possibilità di avere scarti di prodotto maggiori. Questo bel vassoio che può essere usato per portare biscotti e dolcini da accompagnare ad un profumato te può anche essere usato da svuotatasche. E' decorato a terzo fuoco con un motivo floreale composto da rose e non ti scordar di me.

venerdì 1 marzo 2013

Un cucciolo ....

Eccomi qui.... uno dei lavori che ho fatto in questo periodo di latitanza è questa tazza:
questa è la foto del primo passaggio della lavorazione. Ho disegnato il  soggetto che riproduce uno dei sette nani con un pennino intinto nel colore nero per porcellana per rendere meglio comprensibili i contorni.  Potrebbe già essere una soluzione di decoro, la scelta del semplice disegno senza colori sul bianco della porcellana.
Essendo però una tazza destinata ad un bimbo ritengo che un disegno colorato sia più adatto, ecco allora che una volta asciugato il colore ho provveduto a colorare le varie parti ispirandomi ai colori originali, e questo ne è il risultato prima della cottura a terzo fuoco.
 

martedì 12 febbraio 2013

una donna sorridente ...

Questo  che vi propongo è il disegno di una ragazza sorridente, realizzata a carboncino.....

sabato 2 febbraio 2013

una bimba con il carboncino

Quest'oggi pubblico questo ritratto di bimba che ho fatto al carboncino e fissato con l'apposito spray


sabato 26 gennaio 2013

Disegno ... una passione in più

Il mio blog parla di passioni, on pensiate che la mia sia presunzione, è semplicemnte curiosità, per tutto quanto è creativo. Come si fa, cjossà come viene, ci riuscirò, sono i quesiti che mi pongo e sono l'occasione per mettermi alla prova.
Oggi vi parlerò di disegno. Adoro disegnare e non potrebbe essere diversamente, dipingendo su tela e porcellana il primo passo è proprio il disegno, un abbozzo del soggetto che si vuole rappresentare. Ed è stato disegnando che ho trascorso i momenti più difficili della mia vita, perchè mi ha aiutato tantissimo a superarli.
Disegno a matita, a carboncino, oppure con matite colorate, ed ora vi mostrerò alcuni miei disegni....
 
un tenero micetto
 
 
oppure una femme fatale...
 

lunedì 24 settembre 2012

pronta per la cottura...


Eccomi qua, con una nuova foto!
Quella che vedete sostenuta dalle mani del mio adorato martirio ed è pronta per finire in  forno
è la piastrella, anzi piastrellona  (33 cm x 50 cm) campione che ho realizzato per il rivestimento del nostro bagno. 
 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Progetto ambizioso, sì lo ammetto, anche un po' una sfida con me stessa. Ma l'idea di avere un ambiente davvero personalizzato mi piace troppo. Una volta cotta questa piastrella e verificato come reagiranno i colori alla cottura a terzo fuoco dovrò rimboccarmi le maniche per realizzare le piastrelle che formeranno una sorta di decorazione a fascia nella parte alta della parete. Che ve ne pare? A me piace molto è già me lo immagino finito!!!! non vedo l'ora!!!!

lunedì 19 settembre 2011

Un mazzo di fiori per....

Ecco un'altra mia creazione.
Un vaso di fiori di campo, sempre realizzato a olio su tela.
Dimensioni molto simili alle precedenti.... cm 50 x 80 escluso la cornice.
Diciamo che per le prime opere potevo anche accontentarmi di dimensioni più contenute ma sono sempre stata attratta dai grandi spazi :-)

domenica 18 settembre 2011

qualcosa fatto da me... olio su tela

Oggi mi sono tornate fra le mani le foto di alcuni quadri dipinti da me, e mi son detta perchè non inserirli nel blog? Già, perchè no? Quello che vi mostro stasera è stato il primo esperimento di pittura ad olio su tela, copiato da un quadro fatto a mezzopunto che avevo visto a casa di un'amica di mia mamma che gentilmente mi ha concesso di copiarlo. Per essere il primo non è venuto male anche se la mano del principiante si vede.
Tre cigni si sollazzano beatamente nelle acque di un laghetto, fra le fronde e accanto ad una cascata.

martedì 15 febbraio 2011

tisana serale

Buonasera a tutti coloro che mi seguono. Questa sera vi offro una tisana, in una tazza speciale.
Speciale perchè dipinta a mano da me. Tazza in porcellana dipinta e cotta a terzo fuoco, completa del filtrino sempre in porcellana e coperchio.
Un'ottima idea da regalare come bomboniera, come ho fatto io per il mio matrimonio.
Vi auguro una rilassante serata.

mercoledì 22 dicembre 2010

dipingere le ore

Orologio in porcellana dipinto con motivo floreale, rose e miosotis, rifinito con profili in oro zecchino.

.... e porcellane

Un'altro quadretto su porcellana, una marina, realizzato come oggetto bomboniera per matrimonio. Mentre sotto un tagliere ornamentale per cucina con soggetto a papaveri.

porcellane dipinte

Un po' per volta attingo al mio archivio fotografico di porcellane che ho dipinto per le necessità più svariate, ovvero per regali, su ordinazione, o per fiere.

Questo ad esempio è un cagnolino di ceramica salvadanaio decorato con miosotis, ossia i "non ti scordar di me"....

Questi invece sono una mia interpretazione dei famosi angeli...

martedì 30 novembre 2010

una cravatta ... multicolore


Due foto di una cravatta... con un tocco di colore. Forse più di uno :-)
La cravatta la acquistai in un negozio specializzato per belle arti. In origine era color panna, in seta. L'ho decorata con colori specifici per tessuti in seta e fissati a caldo in modo da renderli lavabili senza danni.

giovedì 30 settembre 2010

porcellana...porcellana..ancora porcellana

ecco alcune mie decorazioni a terzo fuoco... una scatola in porcellana a forma di pentola, un piatto
in ceraqmica con una coppia di uccellini e un portafoto fatto per essere una bomboniera.

sabato 12 giugno 2010

Ecco un piatto per torte, dipinto da me naturalmente. Amo i fiori, non solo quelli freschi che vedo germogliare, crescere e fiorire sul mio balcone ma anche quelli che realizzo come decorazioni sulle porcellane. Su questo piatto ho raffigurato due rose selvatiche e un tulipano attorniati da foglie e rami di altri piccoli fiori.

mercoledì 19 maggio 2010

due teneri gattini ...


Per la serie fatti da me ecco un cuscino in seta dipinto a mano. Ho fissato il colore a caldo e quindi reso resistente ai lavaggi. Un gattino schiaccia un sonnellino all'ombra di una capanula osservato da un altro micino. non sono teneri?

venerdì 14 maggio 2010

panoramica di porcellane

Ecco una foto panoramica di alcune porcellane da me dipinte: un tete a tete per il caffè, un portaburro, un'oliera, un vaso dalle forme moderne e poi vassoi e piatti.

traduci translate traduire

Award...

Award...
assegnatomi dal blog "l'incantesimo dello zucchero" di Rocco

Avviso

Questo Blog è un luogo virtuale in cui condividere le mie passioni con persone che hanno gli stessi miei interessi: lettura, uncinetto, pittura, cucina, etc etc; Viene aggiornato quando l'autore riesce a ritagliarsi un po' di tempo libero e quindi senza alcuna periodicità, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/3/2001. Le fotografie inserite nei post sono di proprietà dell'autore del Blog e pertanto non è consentita alcuna riproduzione senza il suo esplicito consenso.

L'autore del seguente blog NON percepisce alcun commissione dalle aziende dei prodotti rappresentati per realizzare recensioni, usare o mostrare tali prodotti e non ha alcun legame lavorativo o personale con esse.
Ci sono giorni memorabili nelle nostre vite in cui incontriamo persone che ci fanno fremere come ci fa fremere una bella poesia, persone la cui stretta di mano è colma di tacita comprensione e il cui carattere dolce e generoso dona alle nostre anime desiderose e impazienti una pace meravigliosa. Forse non le abbiamo mai viste prima e magari non attraverseranno mai più il sentiero della nostra vita; ma l'influsso della loro tranquillità e umanità è una libagione versata sul nostro malcontento, e sentiamo il suo tocco salutare come l'oceano sente la corrente della montagna che rinfresca le sue acque salate. Helen Keller
by Renata

bolle