Se non vuoi perdere nessun post del mio blog clicca su segui

Benvenuti nel mio blog!

Welcome! ... Bienvenue chez moi! ... Willkommen!... dobrodošli! ... Bienvenida! ...

Questo è il mio blog: troverete i miei hobbies, ricami, pittura su porcellana, maglia, uncinetto, lettura, cucina, giardinaggio, vacanze ...recensioni, consigli e curiosità

This is my blog. You will find my hobbies with pictures of embroidery, painting porcelain, a few recipes, plants and flowers, my holidays ...


Per vedere tante altre mie foto clicca qui http://scattipercuriosita.blogspot.it

domenica 12 gennaio 2025

CANALETTO, VAN WITTEL, BELLOTTO IL GRANDE TEATRO DELLE CITTA' - IN MOSTRA A CUNEO


 Questo week end abbiamo deciso di fare un giro a Cuneo e in special modo di andare presso il complesso monumentale San Francesco ove si svolge sino al 30 maro 2025 una mostra interessante "Canaletto, Van Wittel, Bellotto - il grande teatro delle città". Questa mostra riunisce dodici opere , alcune provenienti dalla Gallerie Nazionali di Roma. Ammirando queste opere si ha come  l'impressione di fare un gran tour come avveniva un tempo per i giovani aristocratici  attraverso un itinerario culturale di due tra le città più conosciute d'Italia: Roma e Venezia.

Nella mostra, il cui ingresso è gratuito e il cui biglietto offre l'ingresso a  tariffa ridotta alle Gallerie d'Italia di Torino, Milano, Napoli, e Vicenza,  Si possono ammirare opere di tre maestri della veduta :

Giovanni Antonio Canaletto, Gaspar Van Wittel e Bernardo Bellotto ai quali sono state affiancate le opere del piacentino Giovanni Paolo Pannini. 

Attraverso questo opere viene raccontata la trasformazione artistica  urbana di città come Roma e Venezia,  tramite scenografie dove si mescolano realtà ed immaginazione, in cui sono rappresentate feste, cerimonie ed eventi mondani.

Ho apprezzato molto le vedute di Canaletto di una Venezia lagunare ricca di dettagli  ma anche quelle romane di Van Wittel,  nonchè le pitture di rovine classiche e fantasiose del Pannini. In mostra anche presente una veduta di Dresda dipinta dal Bellotto .

Van Wittel - Roma veduta di piazza del Quirinale

Van Wittel - Roma veduta del Tevere di Castel Sant Angelo





Van Wittel - Roma veduta di villa Medici

Le vedute di Van Wittel in mostra esplorano la Roma Barocca settecentesca infatti Van Wittel fu un pittore di origini olandesi considerato il precursore del vedutismo moderno.


Canaletto - Venezia veduta del canal grande con  ca' Foscari - dettaglio

Canaletto _ veduta di Venezia con ponte di rialto da villa Dolfin


Canaletto veduta di piazza san Marco a Venezia e procuratie - particolare

Il Canaletto invece nelle sue opere cattura il fascino senza tempo di Venezia con vedute caratterizzate da una particolare attenzione per la luce e dalla precisione dei dettagli.
Bellotto - piazza del mercato di Dresda

Bellotto fu allievo e nipote del Canaletto. Continuò l'arte del maestro facendo conoscere il vedutismo anche al di fuori dell'Italia.

Completano l'esposizione due opere, che vi posto qui sotto, di Giovanni Paolo Pannini pittore piacentino 



La mostra c è piaciuta molto, chi fosse interessato ha tempo sino al 30 marzo per visitarla, è anche un ottima occasione per fare un giro a Cuneo a curiosare nelle vetrine dei suoi negozi, e perchè no fare una tappa nella bella caffetteria storica Arione dove potrete gustare i veri cuneesi al Rum o se preferite nelle varianti grand marnier, nocciola, caffè. Sono dei cioccolatini deliziosi prodotti quotidianamente e che hanno la caratteristica di dover essere consumati entro 40 giorni dalla loro preparazione per gustarne a pieno ogni sfumatura di sapore.

Allora, vi ho convinti a visitare Cuneo? :-)





2 commenti:

Mirtillo14 ha detto...

Questa mostra deve essere bellissima e interessante. Purtroppo, da Cuneo, sono un pò lontana ! Mi accontenterò di guardarla attraverso le tue foto. Ciao

agapanto_67 ha detto...

Si a me è piaciuta molto, di bello inoltre ha che è gratuita, in una struttura che è stata ristrutturata recentemente molto bene. Quando organizzano qualcosa, io di solito, cerco di andarci,magari la domenica dalla mattina così faccio un bel giro perchè anche per me è comunque distante un oretta di macchina.

traduci translate traduire

Award...

Award...
assegnatomi dal blog "l'incantesimo dello zucchero" di Rocco

Avviso

Questo Blog è un luogo virtuale in cui condividere le mie passioni con persone che hanno gli stessi miei interessi: lettura, uncinetto, pittura, cucina, etc etc; Viene aggiornato quando l'autore riesce a ritagliarsi un po' di tempo libero e quindi senza alcuna periodicità, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/3/2001. Le fotografie inserite nei post sono di proprietà dell'autore del Blog e pertanto non è consentita alcuna riproduzione senza il suo esplicito consenso.

L'autore del seguente blog NON percepisce alcun commissione dalle aziende dei prodotti rappresentati per realizzare recensioni, usare o mostrare tali prodotti e non ha alcun legame lavorativo o personale con esse.
Ci sono giorni memorabili nelle nostre vite in cui incontriamo persone che ci fanno fremere come ci fa fremere una bella poesia, persone la cui stretta di mano è colma di tacita comprensione e il cui carattere dolce e generoso dona alle nostre anime desiderose e impazienti una pace meravigliosa. Forse non le abbiamo mai viste prima e magari non attraverseranno mai più il sentiero della nostra vita; ma l'influsso della loro tranquillità e umanità è una libagione versata sul nostro malcontento, e sentiamo il suo tocco salutare come l'oceano sente la corrente della montagna che rinfresca le sue acque salate. Helen Keller
by Renata

bolle