Se non vuoi perdere nessun post del mio blog clicca su segui
Questo è il mio blog: troverete i miei hobbies, ricami, pittura su porcellana, maglia, uncinetto, lettura, cucina, giardinaggio, vacanze ...recensioni, consigli e curiosità
This is my blog. You will find my hobbies with pictures of embroidery, painting porcelain, a few recipes, plants and flowers, my holidays ...
mercoledì 15 gennaio 2025
Segreti e Ipocrisie -Sveva Casati Modignani
domenica 12 gennaio 2025
CANALETTO, VAN WITTEL, BELLOTTO IL GRANDE TEATRO DELLE CITTA' - IN MOSTRA A CUNEO
Questo week end abbiamo deciso di fare un giro a Cuneo e in special modo di andare presso il complesso monumentale San Francesco ove si svolge sino al 30 maro 2025 una mostra interessante "Canaletto, Van Wittel, Bellotto - il grande teatro delle città". Questa mostra riunisce dodici opere , alcune provenienti dalla Gallerie Nazionali di Roma. Ammirando queste opere si ha come l'impressione di fare un gran tour come avveniva un tempo per i giovani aristocratici attraverso un itinerario culturale di due tra le città più conosciute d'Italia: Roma e Venezia.
Nella mostra, il cui ingresso è gratuito e il cui biglietto offre l'ingresso a tariffa ridotta alle Gallerie d'Italia di Torino, Milano, Napoli, e Vicenza, Si possono ammirare opere di tre maestri della veduta :
Giovanni Antonio Canaletto, Gaspar Van Wittel e Bernardo Bellotto ai quali sono state affiancate le opere del piacentino Giovanni Paolo Pannini.
Attraverso questo opere viene raccontata la trasformazione artistica urbana di città come Roma e Venezia, tramite scenografie dove si mescolano realtà ed immaginazione, in cui sono rappresentate feste, cerimonie ed eventi mondani.
Ho apprezzato molto le vedute di Canaletto di una Venezia lagunare ricca di dettagli ma anche quelle romane di Van Wittel, nonchè le pitture di rovine classiche e fantasiose del Pannini. In mostra anche presente una veduta di Dresda dipinta dal Bellotto .
![]() |
Van Wittel - Roma veduta di piazza del Quirinale |
![]() |
Van Wittel - Roma veduta del Tevere di Castel Sant Angelo |
![]() |
![]() |
Van Wittel - Roma veduta di villa Medici |
![]() |
Canaletto - Venezia veduta del canal grande con ca' Foscari - dettaglio |
![]() |
Canaletto _ veduta di Venezia con ponte di rialto da villa Dolfin |
![]() |
Canaletto veduta di piazza san Marco a Venezia e procuratie - particolare |
![]() |
Bellotto - piazza del mercato di Dresda |
Bellotto fu allievo e nipote del Canaletto. Continuò l'arte del maestro facendo conoscere il vedutismo anche al di fuori dell'Italia.
Completano l'esposizione due opere, che vi posto qui sotto, di Giovanni Paolo Pannini pittore piacentino
La mostra c è piaciuta molto, chi fosse interessato ha tempo sino al 30 marzo per visitarla, è anche un ottima occasione per fare un giro a Cuneo a curiosare nelle vetrine dei suoi negozi, e perchè no fare una tappa nella bella caffetteria storica Arione dove potrete gustare i veri cuneesi al Rum o se preferite nelle varianti grand marnier, nocciola, caffè. Sono dei cioccolatini deliziosi prodotti quotidianamente e che hanno la caratteristica di dover essere consumati entro 40 giorni dalla loro preparazione per gustarne a pieno ogni sfumatura di sapore.
Allora, vi ho convinti a visitare Cuneo? :-)
martedì 31 dicembre 2024
BUON ANNO!!!
A tutti coloro che mi leggono e mi seguono invio i miei più cari auguri di buon anno, per un 2025 sereno e luminoso
mercoledì 25 dicembre 2024
mercoledì 31 luglio 2024
JESSICA PECCHIOLI - LA BADANTE DELLA SIGNORA CORSINI
Da un po nella mia libreria c'era questo libretto che attendeva di essere letto. E così eccomi qui , dopo averlo letto, a parlare di questo breve romanzo.
Una donna araba, abbigliata secondo la propria tradizione e quindi velata, giunge come inquilina in un condominio. Attira l'attenzione degli altri abitanti di questo paese di provincia per cui iniziano le chiacchiere ma anche i sospetti, poichè ufficialmente è la badante di un anziana donna che però al suo arrivo sembra essere scomparsa.
Interessante è la disanima nel romanzo dei comportamenti della gente, le nevrosi e le paure. Il linguaggio è semplice, la scrittura scorrevole e coinvolgente, si è davvero attirati a continuare la lettura per scoprire nuovi indizi e arrivare al finale dove uno per volta vengono svelati i vari misteri, e forrse il lettore si traova davanti ad un colpo di scena.... o forse no.
venerdì 26 luglio 2024
Sherocks - la grande musica delle donne
Fra questi gruppi quello che sicuramente ha riscosso più successo e che mi è particolarmente piaciuto è stato quello dei Sherocks una band ligure che ha proposto uno spettacolo veramente dinamico e che racconta i grandi classici della musica attraverso le voce delle artiste femminili della storia del rock.
La band è composta dalla voce solista e alla chitarra Francesca Marotta, da Sonia Miceli al basso, da Marco Fuliano alla batteria e per questa serata da Alessio Serra alla chitarra.
La notte bianca è stata una festa bellissima piena di persone col desiderio di divertirsi e di trascorrere una serata fuori dagli schemi. chissà che non rincontri questo gruppo in qualche altra sagra o occasione
traduci translate traduire
Award...
![Award...](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQ1EQpvpr3_tPXhOqqFctdB5C5257RTc7ZKfUucpduf6mmJQ4pHOQEaxINEntE1bL4gxKVyWuoFN_1LKSw14KJjDL-pvw0TtLZb8uOl9MgXw6c1sdsG91gEjdHWie4kD0rbt2DWrNrgzYk/s1600/VersatileBloggerAward.png)
assegnatomi dal blog "l'incantesimo dello zucchero" di Rocco
Avviso
L'autore del seguente blog NON percepisce alcun commissione dalle aziende dei prodotti rappresentati per realizzare recensioni, usare o mostrare tali prodotti e non ha alcun legame lavorativo o personale con esse.